Mostra 22 Risultato(i)
Nutrizione

Alimentazione “etica” o propaganda

Mi sono interessata al mondo animale per una forma di terapia personale, oltre che per studio accademico e professionale. Sono stata zoologa, ancor prima di essere biologa, ancora prima di essere nutrizionista. Eppure non sono vegetariana, né vegana, perché non reputo questa visione della vita degna di uno studioso del mondo naturale. L’uomo non è …

Nutrizione Studio

Visite in presenza a Milano, Torino, Firenze, Bologna (aprile 2025)

  PROSSIME DATE DISPONIBILI   Queste sono le date per le prossime visite in presenza nel periodo dal 18 al 24 aprile. Firenze: 18 aprile mattina Bologna: 19 aprile pomeriggio Torino: 22 aprile intera giornata (con una pausa-pranzo) Milano: 23 aprile pomeriggio e 24 aprile mattina Per prenotarvi potete scrivermi al 392 584 82 45 …

Nutrizione Studio Video

Gestione della dieta personale: macronutrienti, digestione, ritmi metabolici

Carboidrati, proteine, grassi… come gestire i macronutrienti in modo da agevolare la digestione e avere sufficiente energia per le attività quotidiane, in relazione al proprio peso e alla propria età? Un video introduttivo che potrà esservi di aiuto… Per visite e consulenze a distanza potete prenotarvi al 392 584 82 45 oppure alla mail cristinacoccia.nutrizionista@gmail.com …

Nutrizione Studio

Epigenetica e imprinting metabolico

L’epigenetica studia le modifiche chimiche e strutturali che avvengono nei geni e nell’organizzazione del DNA, influenzando l’espressione genica senza alterarne la sequenza. Queste modifiche possono essere ereditate dalle generazioni successive e rivestono un fondamentale ruolo nello sviluppo, nell’adattamento all’ambiente e nelle malattie. Le modifiche epigenetiche possono essere influenzate da fattori ambientali, tra cui l’esposizione a …

Nutrizione Studio

AFFRONTARE I TUMORI CON IL SUPPORTO DELLA TERAPIA NUTRIZIONALE

I casi di tumori in Italia sono in costante aumento: nel corso del 2022 si stima che vi sia stato un incremento dell’1,4% nella popolazione maschile e dello 0,7% per le donne. Il cancro è una patologia multifattoriale su base genetica, ma è un processo favorito da diversi fattori, quali stress ossidativo, radiazioni ionizzanti, molecole …