Mostra 18 Risultato(i)
Nutrizione Studio

Epigenetica e imprinting metabolico

L’epigenetica studia le modifiche chimiche e strutturali che avvengono nei geni e nell’organizzazione del DNA, influenzando l’espressione genica senza alterarne la sequenza. Queste modifiche possono essere ereditate dalle generazioni successive e rivestono un fondamentale ruolo nello sviluppo, nell’adattamento all’ambiente e nelle malattie. Le modifiche epigenetiche possono essere influenzate da fattori ambientali, tra cui l’esposizione a …

Nutrizione Studio

AFFRONTARE I TUMORI CON IL SUPPORTO DELLA TERAPIA NUTRIZIONALE

I casi di tumori in Italia sono in costante aumento: nel corso del 2022 si stima che vi sia stato un incremento dell’1,4% nella popolazione maschile e dello 0,7% per le donne. Il cancro è una patologia multifattoriale su base genetica, ma è un processo favorito da diversi fattori, quali stress ossidativo, radiazioni ionizzanti, molecole …

Studio Video

Regime e segregazione sanitaria

Si intraprende lo studio della biologia mossi da un dèmone che spinge a non accontentarsi di leggere sui manuali quali siano le leggi della vita e della natura, quanto piuttosto ad osservare. L’osservazione della vita, delle sue leggi, delle sue dinamiche rende un biologo tale. Non un semplice risultato matematico delle nozioni accademiche. Terminati gli …

Nutrizione

Intestino e difese immunitarie: una visione d’insieme

L’intestino è l’ultima parte del nostro apparato gastrointestinale, ma il primo e più importante agente del nostro sistema immunitario. Distinto in tenue e crasso, è un tubo molto flessibile e ripiegato su se stesso. La porzione mesenteriale del tenue è internamente rivestita di villi, intestinali, strutture ripiegate ed estroflesse, con grande superficie di assorbimento.  Sui …